Visualizzazione post con etichetta Clandestini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clandestini. Mostra tutti i post

10 ottobre 2012

I bambini clandestini hanno diritto al pediatra

Un documento che sarà approvato a giorni con applicazione immediata elimina la discriminazione.
Funziona in modo diverso in ogni Regione. E a rimetterci sono i più fragili. I figli di immigrati irregolari, privi di un diritto fondamentale, la salute. Elimina questa discriminazione un documento di indirizzo sull'assistenza ai cittadini stranieri che verrà approvato la prossima settimana in Conferenza Stato-Regioni, con applicazione immediata. I minori extracomunitari dovranno avere il pediatra di base, come i bambini italiani. «Siamo riusciti finalmente ad arrivare a un provvedimento per migliorare alcuni problemi dell'assistenza sanitaria agli immigrati», ha detto annunciando la novità il ministro della Salute, Renato Balduzzi.

23 settembre 2012

Clandestini in Italia: -87%. E non è una buona notizia

di Debora Billi - Fora dai ball! Penserà qualcuno. E invece no: la realtà è che ormai anche i più disperati schifano l'emigrazione nel Bel Paese.
Il Ministro Cancellieri pensa di dare una buona notizia, annunciando che gli sbarchi di clandestini in Italia sono passati dalla stima di 60.000 persone del 2011 alle appena 8000 del 2012. Un crollo dell'87%.
Pensa anzitutto di far fare una bella figura al governo, che in virtù di chissà quale ignota operazione miracolosa avrebbe "fermato" gli sbarchi; pensa di far felici i cittadini che finalmente sono liberi dagli "immigrati che ci rubano il lavoro".