Microsoft Internet Explorer precipita per la prima volta - dopo anni di predominio - sotto la soglia del 50% di quota di mercato. Gli internauti gli preferiscono Firefox e Chrome, soprattutto in Europa, mentre Safari impazza nel settore mobile.
Ormai è ufficiale, si sta chiudendo un’era per lo storico browser di casa Microsoft. Internet Explorer - pur rimanendo al vertice della categoria , sta vivendo un trend negativo che va indubbiamente far riflettere.
L’azienda Redmond non sarà certamente soddisfatta della notizia, mentre staranno festeggiando la fondazione Mozilla che, con il suo Firefox , si avvicina a quota 25%, e Google che, in soli tre anni, ha convertito a Chrome il 17% degli internauti mondiali. Insomma, l’open source sta conquistando ampi consensi e probabilmente sarà questa la strada da percorrere per risollevare le sorti di un “navigatore” ormai troppo “vecchio” e poco flessibile.
Safari , il browser sviluppato da Apple , resta stabile intorno al 6% ma leader indiscusso nella classifica “mobile” con il 62% di preferenze. Nel settore smartphone e cellulari, estremamente frammentato, l’unico valido concorrente è attualmente Opera Mobile con il 18%, anche se Android sta guadagnando rapidamente terreno. Questa, però, è un’altra storia che poco importa a Microsoft, almeno per il momento.
L’azienda di Redmond, dal canto suo, sta preparando la versione 10 di Internet Explorer , anche se la preview tecnica rilasciata a settembre ha suscitato opinioni discordanti. Sono passati solo due anni da quando la commissione antitrust europea ha posto il veto sulla pre-installazione del browser all’interno del sistema operativo Windows, ciò nonostante gli effetti si stanno già facendo sentire e ora sembra che il colosso del software non sappia più che pesci pigliare per il futuro.
Dietrologia a parte, va inoltre ricordato che non è la prima volta che l’azienda fondata da Bill Gates si trova a dover combattere una “guerra dei browser”. Il primo conflitto, infatti, scoppiò nel lontano 1995, quando il monopolista era Netscape e fu proprio Internet Explorer a sfidarlo e a batterlo in extremis, costringendo l’avversario all’oblio. Adesso, invece, è ufficialmente esplosa la seconda guerra dei browser e resta ancora da vedere come finirà perché, come sempre, Microsoft venderà cara la pelle. (sp)
La versione integrale di questo articolo è presente sul sito http://www.jacktech.it/
Visualizzazione post con etichetta Google Chrome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google Chrome. Mostra tutti i post
09 novembre 2011
21 ottobre 2011
Disattiva la Sidebar della Chat di Facebook "Nuovo Aggiornamento"
Finalmente è stata rilasciata la nuova versione (la 1.9.7.1) di Sidebar Disabler.
Vi ricordo che le versioni precedenti non funzionano più, quindi è necessario aggiornare con la nuova versione.
Con queste estensioni o componenti aggiuntivi puoi disattivare la nuova Sidebar della Chat e ritornare alla buona vecchia Chat di Facebook.
Dopo l'installazione premi F5 in tutte le finestre e tab di Facebook, oppure chiudi e riapri il tuo Browser.
Versione per Google Chrome:
https://chrome.google.com/webstore/detail/bfipfkeoidmndggnnpobeenlamiclald
Versione per Mozilla Firefox:
http://data.sidebardisabler.net/install/firefox.xpi
Versione per Opera:
http://data.sidebardisabler.net/install/opera.oex
Un Saluto dal Vostro Salvatore Falletta :)
26 luglio 2011
Disattiva la Sidebar della Chat di Facebook
Il post è stato aggiornato dopo la sua prima stesura
Dopo l'installazione premi F5 in tutte le finestre e tab di Facebook, oppure chiudi e riapri il tuo Browser.
Per scegliere tra il vecchio e il nuovo stile della chat, utilizzare il menu delle opzioni nella lista contatti.
Versione per Google Chrome:
https://chrome.google.com/webstore/detail/bfipfkeoidmndggnnpobeenlamiclald?hl=it
Versione per Firefox:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fb-chat-sidebar-disabler/
Versione per Opera:
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/facebook-chat-sidebar-disabler/1.3/?display=it

By Salvatore Falletta
NB. Consigliamo di leggere il post del 21 Ottobre 2011 Disattiva la Sidebar della Chat di Facebook "Nuovo Aggiornamento" per scoprire gli ultimi aggiornamenti su come disattivare la sidebar della chat di facebook.
29 ottobre 2010
Rimuovere le fastidiosissime pubblicità in tutti i siti con 3 semplici add-on
Cari Amici, negli ultimi tempi mi sono pervenute alcune richieste da parte di alcuni lettori del Blog, che mi chiedevano se fosse possibile mettere un freno alla sempre più infestante pubblicità presente in quasi tutti i siti. Tutto questo è vero: siamo realmente bombardati da numerosi messaggi pubblicitari che non fanno altro che appesantire la nostra connessione e, in alcuni casi grazie a personaggi poco affidabili, in questi messaggi pubblicitari possono infiltrarsi anche dei codici maligni che infetteranno i nostri computer ogni qualvolta visitiamo quel sito, all'apparenza innocuo. La soluzione per porre fine a tutto questo la troviamo grazie a 3 comodi componenti aggiuntivi (o come sapete Add-on) che dovremo installare di volta in volta nei nostri Browser preferiti e più usati: Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome.
AdBlock Plus per Firefox
Adblock per Chrome
Simple AdBlock per Internet Explorer
Sperando di esservi stati utili, un saluto da Raimondo e alla prossima
AdBlock Plus per Firefox
Adblock per Chrome
Simple AdBlock per Internet Explorer
Sperando di esservi stati utili, un saluto da Raimondo e alla prossima
30 marzo 2010
Niente Barriere segnalato come sito malevolo da Chrome

Il titolo di questo post dice la verità. Questa mattina sono entrato su Niente Barriere (l'ho fatto anche oggi malgrado stia attraversando un periodaccio ...), con l'intento di scrivere un post che commentasse la 2 giorni elettorale. Ricordo che in quel momento stavo usando Google Chrome. Entro nel blog ...e mi sono trovato una bella sorpresa... Trovo scritto:
Attenzione: l'apertura di questo sito potrebbe danneggiare il tuo Computer!
La prima cosa a cui ho pensato è stato che mi era stato fatto uno scherzo o che quelli di google si stessero prendendo un abbaglio. Poi leggendo accuratamente il messaggio, ho capito che i problemi erano da cercare altrove, non su Niente Barriere, che è sempre stato un sito pulito. Infatti leggo:
Il sito web all'indirizzo http://raimondoorru.blogspot.com/
contiene elementi provenienti dal sito www.acquabenecomune.org
in cui sembra essere presente malware, ovvero software
in grado di danneggiare il tuo computer o,
comunque, di funzionare senza il tuo consenso.
Visitare un sito che contiene malware
è sufficiente per infettare il tuo computer. etc etc
clicca qua per entrare nella zona protetta.
Beh che dire ...scoprire che il proprio sito sia pericoloso ...non è una bella notizia. Per sicurezza ho provato a cambiare browser (usando il mio browser preferito) e la cosa ...per fortuna non è accaduta. Ho fatto anche una terza prova (con Internet Explorer), e ancora una volta non mi è apparsa quella famosa finestrella... Perciò sono quasi sicuro che stavolta quelli di google hanno preso un abbaglio, classificando malware, un codice falso positivo.contiene elementi provenienti dal sito www.acquabenecomune.org
in cui sembra essere presente malware, ovvero software
in grado di danneggiare il tuo computer o,
comunque, di funzionare senza il tuo consenso.
Visitare un sito che contiene malware
è sufficiente per infettare il tuo computer. etc etc
clicca qua per entrare nella zona protetta.
Ho provveduto comunque, anche per saperne di più, e mi è sembrato doveroso farlo, informare, prima attraverso la loro pagina di facebook, e poi tramite email, la segreteria del forum Italiano per il Movimento per l'Acqua, in quanto seguo, approvo e linko molte delle loro iniziative.
Ecco la mia email:
Oggetto: Segnalazione malware sito acquabenecomune.orgLa loro Gentilissima risposta:
Gentilissimo Forum Italiano per i movimenti per l'acqua,mi chiamo Raimondo Orrù, ho 37 anni e abito a Seneghe (OR) e seguo spesso le vostre battaglie a favore dell'acqua pubblica.Ho anche un piccolo blog personale dove spesso segnalo le vostre iniziative. Pochi minuti fa ho provato a aggiornare il mio blog e quando sono entrato, uso il browser Chrome, ho trovato una scritta che mi diceva che era presente un malware derivante proprio dal vostro sito www.acquabenecomune.org/Vi mando questa email per segnalarvelo e inoltre ho lasciato un messaggio in bacheca anche nel vostro gruppo di facebook.Ho anche fatto una ricerca su google e quando appare un link del forum italiano per i movimenti per l'acqua appare sempre sotto questa scritta "Questo sito potrebbe recare danni al tuo computer".Sperando di aver fatto una cosa gradita, vi saluto e spero che risolviate quanto prima.Un grande saluto e spero che rimettiate quanto prima a posto il sito.Complimenti per tutto, continuate cosi l'acqua è un bene di prima necessità e deve essere pubblico ..e deve essere garantito a tutti!Raimondo OrrùIl mio BlogNiente Barriere
Salve,Dalla pagina di Facebook mi è stato confermato che ora la situazione è tornale normale e sicura e che Google e Google Chrome, a breve, tornerà a segnalare come sito sicuro il sito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e naturalmente anche Niente Barriere.
grazie mille della segnalazione.
Stiamo provvedendo a risolvere il problema.
Un saluto.
Paolo Carsetti
Segreteria Campagna Referendaria Acqua Pubblica
Via di S. Ambrogio n.4 - 00186 Roma
Tel./Fax. 06/68136225 Lun.-Ven. 10:00-19:00; Cell. 333 6876990
e-mail: segreteria@acquabenecomune.org
Sito web: www.acquabenecomune.org
ps. spero di non dover più vedere avvisi "strani" in futuro nella mia pagina web!
---
Per approfondire leggi i seguenti articoli:
Giornata Mondiale dell'acqua
Salva l'acqua, Roma 20 Marzo 2010 ore 14 in diretta Streaming
L'acqua è un bene comune
Ancora sull'acqua...acqua...ACQUA!!!
L'acqua: un bene prezioso, teniamone conto
---
11 gennaio 2010
CClearer pulisce il vostro computer
Volete un programma che vi permetta di ripulire il vostro computer da files inutili, presenti sul nostro pc? Io vi consiglio di usare CCleaner. Lo uso da qualche anno e mi trovo benissimo. Con CCleaner farete girare più velocemente il vostro computer, e recupererete dello spazio sul vostro hard disk.
CCleaner, rispetto ad altri software ‘pulitori’, è capace di eseguire la pulizia di alcuni parametri presenti nel registro di configurazione.

File che vengono eliminati:
Internet Explorer Cache, History, Cookies, Index.dat.
Firefox Temporary files, history, cookies, download history, form history.
Google Chrome Temporary files, history, cookies, download history, form history.
Opera Temporary files, history, cookies, download history, form history.
Safari Temporary files, history, cookies, form history.
File temporanei di applicazioni di terze parti e liste di file recenti (MRU).
Inclusi: eMule, Kazaa, Google Toolbar, Netscape, Office XP, Nero, Adobe Acrobat,
WinRAR e altro...
Chiavi di registro vecchie e non più utilizzate.
Incluse: Estensioni dei file, ActiveX Controls, ClassIDs, ProgIDs, Uninstallers, DLL condivise, Fonts, Help Files, Application Paths, Icone e altro...
Alcuni Vantaggi:
Velocità di esecuzione ed operazione
Possibilità di personalizzare gli ambiti di operatività del programma (eventualmente pulisce ciò che si desidera)
Programma leggero e per nulla invasivo
Programma completamente gratuito e no spyware
Tra le lingue disponibili è presente anche l'italiano
Compatibile con le versioni di Windows: Sistemi Operativi: 98/2K/XP/2003/Vista
Infine, installando CCleaner potrete impostare l'aggiornamento di nuove versioni del prodotto, quando sono disponibili.
Sito Ufficiale dove poter scaricare Ccleaner:
http://www.ccleaner.com/
CCleaner, rispetto ad altri software ‘pulitori’, è capace di eseguire la pulizia di alcuni parametri presenti nel registro di configurazione.

File che vengono eliminati:
Internet Explorer Cache, History, Cookies, Index.dat.
Firefox Temporary files, history, cookies, download history, form history.
Google Chrome Temporary files, history, cookies, download history, form history.
Opera Temporary files, history, cookies, download history, form history.
Safari Temporary files, history, cookies, form history.
File temporanei di applicazioni di terze parti e liste di file recenti (MRU).
Inclusi: eMule, Kazaa, Google Toolbar, Netscape, Office XP, Nero, Adobe Acrobat,
WinRAR e altro...
Chiavi di registro vecchie e non più utilizzate.
Incluse: Estensioni dei file, ActiveX Controls, ClassIDs, ProgIDs, Uninstallers, DLL condivise, Fonts, Help Files, Application Paths, Icone e altro...
Alcuni Vantaggi:
Velocità di esecuzione ed operazione
Possibilità di personalizzare gli ambiti di operatività del programma (eventualmente pulisce ciò che si desidera)
Programma leggero e per nulla invasivo
Programma completamente gratuito e no spyware
Tra le lingue disponibili è presente anche l'italiano
Compatibile con le versioni di Windows: Sistemi Operativi: 98/2K/XP/2003/Vista
Infine, installando CCleaner potrete impostare l'aggiornamento di nuove versioni del prodotto, quando sono disponibili.
Sito Ufficiale dove poter scaricare Ccleaner:
http://www.ccleaner.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)