Visualizzazione post con etichetta Paralimpiadi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paralimpiadi. Mostra tutti i post

11 ottobre 2012

VII Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

Luca Pancalli Presidente Comitato Italiano Paralimpico
Si è svolta oggi la settima edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico. La manifestazione organizzata da Enel Cuore Onlus e dal Comitato Italiano Paralimpico ha visto la partecipazione di circa 30mila bambini in dieci piazze italiane. Obiettivo dell'evento è stato avvicinare i ragazzi disabili e le loro famiglie alle discipline paralimpiche per fare comprendere loro quanto lo sport sia portatore di valori come  l'inclusione e l'integrazione. Durante la manifestazione i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere e praticare le varie discipline paralimpiche quali: l'atletica leggera, il basket e il minibasket in carrozzina, la pallacanestro per disabili mentali, il tennis e il tennis-tavolo, l'adaptive rowing, l'hockey, la scherma, il tiro con l’arco, il torball, le bocce, il tiro a segno, il tiro con l’arco, il calcio a cinque e lo show down.
Le città interessate a questo evento sono state Roma, Milano, Mirandola (Mo), Montevarchi, Pescara, Assisi, Caserta, Brindisi, Ragusa e Cagliari.
La Giornata è stata trasmessa in diretta da Sky Sport e ha avuto come testimonial il grande campione Alex Zanardi.

03 settembre 2012

Stephen Hawking alle Paralimpiadi di Londra



"Anche se scopriamo la teoria di ogni cosa, è solo una serie di regole ed equazioni. Cos'è che soffia il fuoco nelle equazioni e crea l'universo che le formule?
Guardate le stelle nel cielo e non solo la terra ai vostri piedi.
Provate a trarre un senso da ciò che vedete e domandatevi cosa fa esistere l’universo.
Siate curiosi.
I Giochi Paralimpici possono trasformare la nostra percezione del mondo.
Farci capire che siamo tutti differenti l’uno dall'altro, che non esiste un essere umano standard, ma siamo tutti parte della stessa umanità.
Ci distingue la capacità di creare e la creatività può avere molte forme, dalle cose pratiche a quelle teoriche. Per quanto la vita possa sembrare difficile, c’è sempre qualcosa che potete fare e qualcosa in cui potete eccellere.
Perciò, qui, stasera, celebriamo l’eccellenza, l’amicizia e il rispetto.
Buona fortuna a tutti voi”.