Siamo nel 2016 e ancora tantissime persone malate con sintomi complessi si ritrovano senza diagnosi differenziale adeguata a causa della indifferenza delle istituzioni e del mancato aggiornamento medico. Sono migliaia le patologie non riconosciute dal Ministero e e i pazienti abbandonati a se stessi.
Visualizzazione post con etichetta Nuove Malattie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nuove Malattie. Mostra tutti i post
12 maggio 2016
24 aprile 2015
Aiutiamo Deborah a non morire. Le servono cure costose all’estero
Mamma 40enne di Sangiano soffre di una malattia rara che la uccide lentamente. L’unica chance è un viaggio della speranza a Londra o Dallas: appello dei familiari.
Deborah non può più abbracciare i suoi figli, non può alimentarsi, non può uscire, non può indossare gli abiti che portava prima, perché rischia di morire.
Affrontare una malattia grave è difficile, quando si tratta di una malattia rara la vita può presentarsi molto più che drammatica, sfiorare la tragicità. Se non parte subito per la costosa terapia all’estero, difficilmente qui, a Varese come in Italia, senza le adeguate cure, potrà sopravvivere a lungo.
Un nemico subdolo
Deborah non può più abbracciare i suoi figli, non può alimentarsi, non può uscire, non può indossare gli abiti che portava prima, perché rischia di morire.
Affrontare una malattia grave è difficile, quando si tratta di una malattia rara la vita può presentarsi molto più che drammatica, sfiorare la tragicità. Se non parte subito per la costosa terapia all’estero, difficilmente qui, a Varese come in Italia, senza le adeguate cure, potrà sopravvivere a lungo.
Un nemico subdolo
26 giugno 2013
Salute, nuovo studio collega oltre 7.000 tumori ai ripetitori di telefonia cellulare
L’esposizione alle radiazioni dei “ripetitori” (più correttamente Stazione radio base) può essere responsabile di oltre 7.000 decessi a causa di tumori? Secondo una ricerca che arriva dal Brasile, i fatti parlano da soli.
21 giugno 2013
Rinata grazie alla cannabis: testimonianza su sindrome fibromialgica
Mi chiamo Elisa, ho 34 anni. Sono affetta da sindrome fibromialgica.
Le mie difficoltà iniziarono pressapoco quattro anni fa quando iniziai ad accusare un dolore molto intenso simile ad una pugnalata che partiva dal centro della colonna vertebrale e saliva lungo il collo provocandomi attacchi molto intensi di nausea, era un dolore fortissimo che però inizialmente si attenuava da solo per poi scemare.
19 giugno 2013
Sensibilità chimica multipla malati in aumento
17 giugno 2013
Atassia e ritardo mentale: la vera causa è la mutazione di un gene, lo asseriscono genetisti di Torino
04 giugno 2013
Sensibili alla chimica, fino a morirne
di Antonio Lubrano -
Qualsiasi prontuario sulla sanità elenca gli esentati dal pagamento del ticket. E si tratta di invalidi di guerra, invalidi civili, chi ha subito una riduzione della capacità lavorativa, le vittime del terrorismo, i ciechi e sordomuti.
Qualsiasi prontuario sulla sanità elenca gli esentati dal pagamento del ticket. E si tratta di invalidi di guerra, invalidi civili, chi ha subito una riduzione della capacità lavorativa, le vittime del terrorismo, i ciechi e sordomuti.
02 ottobre 2012
Nuove Malattie
di FRANCESCA FORNARIO - I tagli alla sanità varati dal governo stanno producendo la comparsa di nuove malattie. Tra queste, due sono quelle che preoccupano di più gli epidemiologi, che denunciano il rischio-contagio.
Disnomia.
È un disturbo dell’apprendimento di origine neurobiologica che si manifesta con la pulsione ad associare ad ogni parola di uso comune l’acronimo di un ente regionale inutile e nominarne il presidente. Ne è affetto il governatore della Sicilia Raffaele Lombardo, che negli ultimi due mesi – durante i quali, essendo dimissionario e rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa, si sarebbe dovuto limitare all’amministrazione ordinaria – ha effettuato oltre venti nomine di amici e dirigenti dell’Mpa alla guida di enti come l’Irvo, Istituto Regionale del Vino e delll’Olio.
Disnomia.
È un disturbo dell’apprendimento di origine neurobiologica che si manifesta con la pulsione ad associare ad ogni parola di uso comune l’acronimo di un ente regionale inutile e nominarne il presidente. Ne è affetto il governatore della Sicilia Raffaele Lombardo, che negli ultimi due mesi – durante i quali, essendo dimissionario e rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa, si sarebbe dovuto limitare all’amministrazione ordinaria – ha effettuato oltre venti nomine di amici e dirigenti dell’Mpa alla guida di enti come l’Irvo, Istituto Regionale del Vino e delll’Olio.
Iscriviti a:
Post (Atom)