Aggiornamento lunedì 15 Marzo 2010 ore 20:25
Amici di Niente Barriere, nel caso voleste seguire online, in streaming, le Paraolimpiadi di Vancouver 2010, oltre al sito di Raisport, questa sera vi segnalo una seconda soluzione.
fonte TvGratisNet
Tutte le gare delle Paraolimpiadi Invernali Vancouver 2010 live streaming EBU anche in ItaliaOggi presentiamo un servizio più ricco di quello della Rai che permette la visione in diretta streaming di tutte le gare dei Giochi Paralimpici invernali Vancouver 2010 dal 12 al 21 Marzo. Il servizio che stiamo per analizzare è gratuito per chi vive in Europa, dunque anche in Italia, ed è messo a disposizione su Internet da L’European Broadcasting Union (EBU) che è l’associazione professionale dei broadcaster internazionali di 23 televisioni nazionali d’Europa.Grazie a 3 canali dedicati, la visione di tutte le gare di queste Olimpiadi è garantita, e promette una più ampia copertura rispetto a quella trasmesse anche da Sky stessa, ad un’ottima qualità video. Con questo servizio pubblico gratuito, l’EBU è orgoglioso di essere partner delle federazioni sportive paraolimpiche ed è lieta di offrire ai telespettatori europei la copertura completa di questa importante competizione sportiva.I 17 Membri televisioni appartenenti dell’EBU (Austria, Bielorussia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Russia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Regno Unito) offriranno oltre 150 ore di copertura delle gare in diretta. Inoltre è possibile vedere in differita le gare on-demand, così come la cerimonia di apertura. Come vedere i canali EBU per le Paralimpiadi di Vancouver in live streaming GRATIS?L’offerta prevede la visione di 3 canali streaming in onda in Eurovisione sul portale Eurovisionsports.tv.La qualità video è buona e l’audio è quello internazionale senza telecronaca, ma con i soli effetti sonori. La tecnologia utilizzata per la trasmissione dei canali è Flash e per la corretta visualizzazione, richiede l’accesso con il browser web Internet Explorer (o in alternativa Firefox con add-on IE).Infine un piccolo accorgimento che è bene ricordare: ogni 20 minuti il live stream verrà interrotto automaticamente ma niente paura, è sufficiente ri-cliccare il tasto “Play” per poter continuare la visione. Questo probabilmente per non sovraccaricare troppo i server dato che le richieste contemporanee sono dell’ordine del milione.In particolare, ecco l’elenco di tutti i paesi dell’EBU che permettono di vedere in diretta streaming i X Giochi Paralimpici invernali: Albania, Algeria, Andorra, Armenia, Azerbaijan, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giordania, Kazakistan, Kirghizistan, Kosovo, Lettonia, Libano, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Regno Unito, Uzbekistan, Vaticano.
Sappiate che ho controllato e funziona tutto benissimo (l'immagine e limpidissima è in 16:9).
Rinnovo l'augurio di una Buona Visione e ...Forza Azzurri!!!
Ecco dunque l'indirizzo da cliccare http://www.eurovisionsports.tv/paralympics/
---
post del 12 Marzo 2010 ore 19:52
Come ho già ricordato su Niente Barriere, stanotte partiranno e si svolgeranno fino al 21 marzo, a Vancouver (Canada), i X Giochi Paraolimpiadi Invernali.
«Le Paralimpiadi ci ricordano che siamo tutti uguali. Senza questo sentimento la vita si ferma». Parola di Adriano Celentano, che ha scelto di intervenire in musica e parole sui Giochi Paralimpici. Il video di augurio agli atleti azzurri, firmato dal molleggiato, è online sul sito di Sky. «Ognuno di noi -dice in musica Celentano- aldilà di ogni forza fisica, è bello e brutto contemporaneamente, e la nostra forza sarebbe nulla se non fossimo anche deboli. Per questo noi siamo forti e vinceremo».
Intanto a Vancouver, gli atleti si scaldano. Sono già stati venduti 176,000 biglietti per le gare, anche se il settanta per cento è ancora disponibile. Sono sold out le finali di sledge hockey e curling sulla sedia a rotelle.

I Giochi Paraolimpici per la prima volta assoluta in Italia avranno una copertura televisiva mai vista, e inoltre sarà possibile seguire i Giochi anche via internet:
Sky Italia (La TV Olimpica)6 canali dedicati con oltre 140 ore di dirette;RaiRaisport seguirà integralmente l’evento trasmettendo in diretta tutte le gare previste nel calendario, a partire dalla Cerimonia di apertura dei Giochi alle 3.00 di questa notte, che sarà trasmessa su Raidue e Raisport Più. Raisport Più (con dirette a partire dalle 18.30 circa) e Raidue (con dirette a partire dalle 2 di notte) saranno i canali che seguiranno ogni istante delle Paralimpiadi con telecronache, commenti e interviste degli inviati RaiSport. Il sito di raisport contribuirà alla trasmissione dell'evento con il live streaming delle gare (solo per gli utenti residenti in Italia). E per chi non vuole perdersi l'alta definizione, c'è Rai HD, (digitale terrestre canale 501).EurosportSeguirà l'evento in diretta trasmettendo tantissime gare.
Questo, nel dettaglio, l'elenco nominativo di atleti e tecnici Azzurri presenti a Vancouver:
Sci AlpinoResponsabile Tecnico: Bruno OberhammerAllenatori: Paul Braido, Paolo Cazzaniga, Thomas AndergassenAtleti: Luca Carrara, Melania Corradini, Gianmaria Dal Maistro, Daila Dameno, Enrico Giorge, Christian Lanthaler, Hansjorg Lantschner, Luca Maraffio, Michael Stampfer. Atleta guida: Tommaso BalassoSci NordicoResponsabile Tecnico: Alessandro GamperAllenatore Fondo: Alessandro FabriziAllenatore Biathlon: Emilio BertellaAtleti: Fabrizio Bove, Enzo Masiello, Pamela Novaglio, Francesca Porcellato, Paola Protopapa, Roland RueppIce Sledge HockeyAllenatore: Massimo Da RinAiuto Allenatore: Angelo SegataAtleti: Gabriele Araudo, Bruno Balossetti, Gianluca Cavaliere, Andrea Chiarotti, Giuseppe Condello, Valerio Corvino, Rupert Kanestrin, Gregory Leperdi, Ambrogio Magistrelli, Florian Planker, Roberto Radice, Gianluigi Rosa, Igor Stella, Santino Stillitano, Werner WinklerCurlingAllenatore: Mauro MainoAiuto Allenatore: Carlo StellaAtleti: Gabriele Dallapiccola, Egidio Marchese, Angela Menardi, Emanuele Spelorzi, Andrea TabanelliElenco tratto da: www.superabile.it
Non mi resta che augurarvi Buona Visione e Buon Divertimento ^-^
---
1 commento:
li vedrò su SKY con l'augurio, visto che le gare sono toste e le medaglie difficili da vincere, farò il tifo per loro!
Posta un commento