31 maggio 2013
Scuola, bisogni educativi speciali, segregazione
SULLA CIRCOLARE MINISTERIALE N. 8, OVVERO “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PER TUTTI”, OVVVERO “SMETTIAMO DI PENSARE CHE SIANO SOLO INCOMPETENTI”.
SCLEROSI, La speranza c'è
Abbiamo incontrato a Pescara, Marilena P., una donna di 41 anni affetta da sclerosi multipla. Ci ha parlato della sua vita e della sua malattia.
Ciao Marilena perchè non cominciamo quest'intervista col raccontare come hai scoperto la malattia?30 maggio 2013
Visita d'urgenza per Salvatore Crisafulli, ma il paziente è morto da tre mesi
La denuncia di Pietro Crisafulli, fratello di Salvatore, il "Terri Schiavo italiano" morto a febbraio dopo un risveglio da un coma in cui era entrato dopo un incidente stradale che lo aveva reso disabile permanente“
Voleva un bel sedere, ha perso gambe e braccia
«HO PAGATO PER LA MIA VANITA'»
Una donna americana si è fatta fare iniezioni di silicone da un ciarlatano. Violenta reazione allergica, poi l'amputazione.
Incendiate due carrozzine per disabili
Piromane nel ripostiglio di un palazzo a Lunetta. Una è di un anziano ricoverato al Poma. L’ipotesi: vendetta tra condomini.
29 maggio 2013
Manifestazione contro l’istituzionalizzazione dei bambini: è emergenza sociale
70 bambini all’anno sottoposti a trattamento sanitario obbligatorio, 6.000 bambini all’anno ricoverati in psichiatria, 40.000 bambini in strutture residenziali per minori, più di 60.000 bambini trattati con psicofarmaci.
Expo dei popoli sgombera i Rom
In una città distratta dalla crisi e poco attenta anche al clima elettorare, Expo sembra un mantra ripetuto per evocare benefici ad un evento sempre più asfittico. In questo clima di totale disinteresse, alla periferia della metropoli il cantiere preliminare di Expo da mesi lentamente trasforma il territorio, cancellando paesaggi, storie, diritti. Riportiamo una lettera, chiara ed efficace, dal campo Rom di Baranzate, il cui annunciato sgombero segue quelli dei campi di Via Triboniano e Via Novara a Milano sempre per opere connesse a Expo.
28 maggio 2013
Gli immigrati danno più di quanto ricevono Ecco i dati Inps raccolti e diffusi dalla Caritas
Studio USA: “La cannella previene e combatte l’Alzheimer”
Finora non era mai stata trovata nessuna cura per l'Alzheimer: la malattia consiste in un degeneramento della mente che porta alla demenza, una malattia neurodegenerativa che uccide le cellule del cervello.
Il Vaticano possiede riserve d’oro per 1420 miliardi di dollari
27 maggio 2013
Il massacro di bambini
26 maggio 2013
Droghe, carcere e diritti umani: Ascanio Celestini a sostegno delle 3 leggi
Carceri: Spot di Ascanio Celestini a sostegno delle 3 leggi per la giustizia e i diritti.
In ospedale si buttano 4 pasti su 10. Perché non darli ai poveri?
Staminali, altri 600 malati pronti a ricorso per cura Stamina
25 maggio 2013
Rapporto Amnesty 2013: non è un mondo per rifugiati e migranti
I governi si sono impegnati a tutelare i diritti umani solo a parole, in realtà hanno continuato a invocare questioni d’interesse nazionale, preoccupazioni in materia di sicurezza e ordine pubblico, per giustificare le violazioni di quei diritti.
Trapani, capogruppo PD falsifica invalidità per ottenere incarico
Antonio Fundarò, capogruppo del Partito Democratico al consiglio comunale di Alcamo, ha falsificato una dichiarazione di invalidità per risalire la graduatoria e ottenere un incarico pubblico presso un ufficio scolastico.
VANDANA SHIVA – I piccoli siano i custodi dei semi
24 maggio 2013
Tumore al polmone: si vede dalle unghie dei piedi
gli anni, di ammalarsi di tumore al polmone. E il pericolo non riguarda solo i fumatori incalliti, ma
anche chi è esposto ogni giorno al fumo passivo.
Staminali, seconda infusione per Rita La madre: “La cura funziona”
Mentre al governo nazionale tiene banco il dibattito sulle cellule staminali, ci sono una mamma ed un papà che ogni giorno osservano i progressi della propria piccola grande guerriera. Sono i genitori di Rita Lorefice, la bimba modicana di 20 mesi affetta dal morbo di Niemann Pick, della quale BlogSicilia vi ha più volte raccontato e che lunedì è stata sottoposta alla seconda infusione di cellule staminali mesenchimali agli Spedali Civili di Brescia.
Lipari, 4 fratelli disabili disperati: ”Cura con staminali o eutanasia”
di Veronica Femminino
In casa Biviano a Lipari le giornate trascorrono lentamente, tutte uguali, tutte con il medesimo obiettivo: sopravvivere. Per Palmina, Elena, Sandro e Marco ogni momento vissuto insieme è prezioso, perché il loro presente è una lotta quotidiana ed il futuro un’incognita che fa paura.
Quattro fratelli uniti dallo stesso tragico destino, la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale.
In casa Biviano a Lipari le giornate trascorrono lentamente, tutte uguali, tutte con il medesimo obiettivo: sopravvivere. Per Palmina, Elena, Sandro e Marco ogni momento vissuto insieme è prezioso, perché il loro presente è una lotta quotidiana ed il futuro un’incognita che fa paura.
Quattro fratelli uniti dallo stesso tragico destino, la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale.
23 maggio 2013
Le pernacchie a Brunetta si scontano con la galera
Una nobile tenzone tra inopportunità, una formidabile gara di cretini, una sciagurata contesa di intenti autoritari, di istinti censori, di volontà punitive. Nei giorni scorsi l’iniziativa di Zanda e Finocchiaro indirizzata a rimuovere ostacoli elettorali in nome di una Costituzione manipolata e tirata da una parte e dall’altra quando serve, ora rispettata puntigliosamente per impedire diritti non sufficientemente esplosi dai padri costituenti, ora capricciosamente aggirata come un vecchio attrezzo desueto, quando si tratta di sovranità dello stato e di popolo.
Don Gallo, prete di strada "Aiutare gli ultimi è un obbligo"
Prete sulla nave riformatorio, parroco nei quartieri poveri, anima della comunità di San Benedetto nata per accogliere tossicomani e prostitute, fino al G8 del 2001, sempre in prima linea ma mai sospeso a divinis, ha dedicato il suo ultimo libro a Papa Francesco.
Spagna, contro i tagli alla sanità nasce il primo centro medico autogestito
Di Silvia Ragusa
“Non si tratta di contrastare il sistema, ma di uscirne” spiega Xavier Borrás, uno dei primi soci del Centro di autogestione primaria della Salute (Caps).
“Non si tratta di contrastare il sistema, ma di uscirne” spiega Xavier Borrás, uno dei primi soci del Centro di autogestione primaria della Salute (Caps).
22 maggio 2013
Sessoterapia per disabili, sul Web si apre una petizione contro i tabù
![]() |
LoveAbility.it |
21 maggio 2013
Save the Children, “Allarme infanzia” in Italia: bambini privati del loro futuro
"Stamina offre speranze noi cerchiamo certezze"
Parlano le famiglie dei malati che chiedono la sperimentazione sulle staminali: "Quando vedi tuo figlio soffrire, credi in ogni cura. Ma servono dati scientifici".
Spariti i fondi comunali niente mensa per i disabili
20 maggio 2013
COLDIRETTI – L’Italia per anni ha importato i pomodori coltivati nei “lager” cinesi
LA DENUNCIA DI COLDIRETTI
Importati 85 milioni di chili di merci prodotte nei cosiddetti “Laogai”, i campi di lavori forzati della Repubblica Popolare Cinese.
Importati 85 milioni di chili di merci prodotte nei cosiddetti “Laogai”, i campi di lavori forzati della Repubblica Popolare Cinese.
SiparioTv, la prima web tv gestita da persone con disabilità
SiparioTv, la prima web tv gestita da persone con disabilità.
19 maggio 2013
Ue e piccoli ortaggi fuorilegge, la notizia è una bufala
18 maggio 2013
Lettera di una madre al parlamentare Grillino
STAMINA E IL MORBO DI KRABBE
Caro cittadino Andrea Cecconi, parlamentare 5 stelle di Pesaro, sono la mamma di Federico Mezzina.
Nostro figlio è affetto da una malattia genetica, il morbo di Krabbe, ma forse né tu né i tuoi “concittadini grillini” sapete cosa sia questa malattia e cosa comporti.
L’Invalsi E La Discriminazione Verso I Disabili, Una Lettera Di Una Studentessa Di Trieste
17 maggio 2013
Invalsi e le discriminazioni dei disabili. Carrozza: “Fatto grave”, possibile un’inchiesta
La protesta dei genitori del Cesp sulla esclusione dai test di 200mila alunni disabili arriva fino al ministro dell’Istruzione che non ha escluso l’ipotesi di un’inchiesta interna.
Boicotta Benetton
Scritto da Giorgio Cremaschi
http://www.rete28aprile.it/
Lo sappiamo oramai cosa è la globalizzazione per il lavoro. È un sistema di sfruttamento brutale delle persone a cui vengono negati o sottratti diritti sanciti dalle leggi dagli accordi internazionali dai principi della civiltà e della democrazia.
Lo sappiamo oramai cosa è la globalizzazione per il lavoro. È un sistema di sfruttamento brutale delle persone a cui vengono negati o sottratti diritti sanciti dalle leggi dagli accordi internazionali dai principi della civiltà e della democrazia.
Oltre 30.000 infermieri disoccupati o precari, il Ministero dell'Università corre ai ripari e...
Scritto da Angelo Riki Del Vecchio
ROMA. Il lavoro per gli infermieri non c'è? Si blocchino i Corsi di Laurea. E' in fase di studio una proposta di Legge da parte del Ministero per l'Università e la Ricerca (MIUR) per ridurre l'accesso agli studenti relativamente ai Corsi di Laurea in discipline sanitarie, visti gli esuberi che solo nel campo infermieristico si sono creati negli ultimi tre-quattro anni. Si contano, infatti, oltre 30.000 infermieri senza lavoro o con lavoro a tempo determinato e precario.
15 maggio 2013
Roberto Saviano è un bugiardo, è ufficiale
Ora c’è l’imprimatur di una sentenza della magistratura, Roberto Saviano è un bugiardo.
Ha infatti perso la causa per diffamazione che lui stesso aveva intentato contro un giornalista, Paolo Persichetti.
Il Giullare, modelle per un giorno
Avete mai sognato di fare le modelle, anche per una sera sola? Per la nostra proposta basta un portamento naturale, un volto solare che sprigioni ottimismo, attitudine alle relazioni interpersonali e nulla più.
È importante che tu decida di sorridere e metterci tutto l’impegno possibile.
Tra le tante novità del Festival Il Giullare di quest’anno spunta una sfilata di moda “integrata” rivolta a modelle con esperienza ed aspiranti modelle con o senza disabilità.
È importante che tu decida di sorridere e metterci tutto l’impegno possibile.
Tra le tante novità del Festival Il Giullare di quest’anno spunta una sfilata di moda “integrata” rivolta a modelle con esperienza ed aspiranti modelle con o senza disabilità.
14 maggio 2013
9 mesi di carcere per una pagina Facebook: abbiate paura
di Dario d'Elia
Il Tribunale di Roma ha condannato un 34enne romano per la pagina Facebook "Cartellopoli". L'obiettivo era contrastare la diffusione dei cartelloni pubblicitari, ma i commenti dei suoi amici si sono spinti verso l'istigazione a delinquere e l'apologia di reato. Il Giudice ha riconosciuto il giovane come unico responsabile.
Nascono i giochi senza barriere dedicati ai bambini disabili
Fonte http://www.iltempo.it/
Addio al professor Galanello. Una vita in lotta contro la talassemia
A meno di un anno dalla scomparsa del professor Antonio Cao, muore un altro medico in prima linea nella lotta contro la talassemia: Renzo Galanello, direttore dell'Ospedale per le microcitemie e della Seconda clinica pediatrica dell'Università di Cagliari.
13 maggio 2013
La vittoria di Jack, campione d'Italia con il Trentino volley dopo aver battuto il cancro
Giacomo Sintini, romagnolo, due anni dopo la scoperta di un tumore al sistema linfatico vince lo scudetto.
I candidati Sindaco in carrozzella ad Ancona “SITUAZIONE DRAMMATICA”
La proposta fatta ai candidati sindaco di Ancona da parte di un’associazione di disabili è stata attuata ma si è rivelata un vero percorso di guerra.
I candidati sindaco hanno effettuato un giro nel centro della città con partenza dalla piazza di fronte al Municipio, poi con le carrozzelle hanno effettuato un giro scontrandosi contro la realtà delle barriere architettoniche e i negozi senza scivolo vivendo una “situazione drammatica” in un “faticosissimo tour”.
Fonte http://www.marchenotizie.it/
L'OMS avverte: la nuova SARS e' in Europa
La Sanità britannica colleziona organi umani
The Sun -
Un’indagine del Sun ha rivelato che un importante ospedale convenzionato con il Servizio Sanitario del Regno Unito, ha conservato centinaia di cervelli e altre parti di organi vitali di persone morte, senza averne il consenso dei parenti.
Un’indagine del Sun ha rivelato che un importante ospedale convenzionato con il Servizio Sanitario del Regno Unito, ha conservato centinaia di cervelli e altre parti di organi vitali di persone morte, senza averne il consenso dei parenti.
12 maggio 2013
«La leucemia di mia figlia? Non è colpa del destino»
Iscriviti a:
Post (Atom)